Preso atto della chiusura temporanea ma significativa che interessa l’Ufficio Postale di Forino, sito in via Roma I traversa, dal 16 settembre 2025 al 10 dicembre 2025, chiusura resasi necessaria per consentire i lavori infrastrutturali legati al progetto POLIS.
Durante il periodo di chiusura, l’Ufficio Postale di Forino è stato trasferito all’interno dell’Ufficio Postale di Contrada che effettua i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 08:20 alle 13:35, e il sabato dalle 08:20 alle 12:35. Presso questo ufficio si potranno svolgere tutte le operazioni che di solito si effettuano a Forino, compreso il ritiro della corrispondenza in giacenza.
Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini di Forino, constatata l’impossibilità, a seguito di diversi contatti avuti con l’Area Relazioni Istituzionali di Poste Italiane, di posizionare un ufficio mobile sul territorio comunale, l'Amministrazione Comunale di Forino ha deciso, in collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Forino e i volontari del Servizio Civile, di attivare un servizio navetta per raggiungere l'ufficio postale di Contrada.
A partire da lunedì 29 settembre c.a., ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00, previa prenotazione, una navetta accompagnerà quanti hanno necessità del servizio a Contrada e, i cittadini, dopo aver effettuato le relative operazioni personali, saranno riaccompagnati a Forino.
Sono stati individuati numero 3 stalli di partenza e arrivo:
- Forino centro: piazzetta Caracciolo
- Celzi: piazza Taverna
- Petruro: spazio antistante la Chiesa di San Felicissimo
Per la prenotazione del servizio navetta è possibile contattare il numero telefonico 0825 464507 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Poste Italiane informa, inoltre, che la riapertura dell’ufficio di Forino è prevista per il giorno 12 dicembre 2025. La data è subordinata al regolare avanzamento dei lavori ed eventuali imprevisti saranno tempestivamente comunicati.
Il progetto POLIS, motivo della chiusura temporanea, mira ad un ammodernamento delle infrastrutture, intervento che, sebbene provochi un disagio momentaneo, è finalizzato a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.